Chi Siamo: Un Viaggio Verso la Serenità Familiare
Da dieci anni accompagniamo famiglie alla scoperta della meditazione condivisa, creando spazi di tranquillità dove genitori e bambini possono crescere insieme nel rispetto reciproco.
La Nostra Storia
xenorithael è nata nel 2015 dall'intuizione di Livia Santarsiero, psicologa e praticante di meditazione da vent'anni. Dopo aver lavorato per anni con famiglie in difficoltà, Livia ha notato qualcosa di particolare: le famiglie che praticavano insieme momenti di quiete riuscivano a comunicare meglio.
Non è stata una rivelazione improvvisa. È stata piuttosto l'osservazione paziente di piccoli cambiamenti — un padre che ascoltava di più, un bambino meno agitato prima di dormire, una madre che ritrovava spazio per sé senza sensi di colpa.
Abbiamo iniziato con incontri mensili nel nostro piccolo spazio a Pescara. Cinque famiglie, tanti dubbi, qualche risata nervosa. Oggi lavoriamo con oltre duecento famiglie all'anno, ma l'approccio resta lo stesso: pratico, rispettoso dei tempi di ciascuno, mai dogmatico.
La Nostra Visione
Crediamo che la meditazione non debba essere un ritiro solitario. Le famiglie vivono insieme, crescono insieme — perché non dovrebbero trovare serenità insieme?
Il nostro obiettivo non è creare famiglie perfette. È offrire strumenti concreti per affrontare le difficoltà quotidiane: la gestione della rabbia, la comunicazione nei momenti di tensione, la capacità di fermarsi prima che una discussione diventi uno scontro.
Ogni famiglia porta con sé una storia unica. Il nostro ruolo è creare uno spazio sicuro dove quella storia possa evolvere, dove ci sia posto per l'imperfezione e per il tentativo onesto di migliorare.
Guardiamo al 2026 con programmi pensati per accogliere ancora più famiglie, mantenendo sempre al centro l'autenticità della pratica e il rispetto per il ritmo di ciascuno.
I Valori che Guidano il Nostro Lavoro
Non sono solo parole da appendere al muro. Sono principi che applichiamo ogni giorno nel nostro spazio e nelle relazioni con le famiglie.
Autenticità
Parliamo chiaro. La meditazione non risolve tutto, ma può aiutare molto. Non promettiamo trasformazioni miracolose, ma percorsi concreti basati sulla pratica quotidiana e sull'impegno personale.
Inclusività
Ogni famiglia è diversa. Accogliamo genitori single, famiglie allargate, nonni che crescono nipoti. Quello che conta è la volontà di creare momenti di connessione autentica, qualunque sia la struttura familiare.
Pazienza
I risultati non arrivano dopo un weekend intensivo. Servono settimane, a volte mesi. Rispettiamo i tempi di ogni nucleo familiare, senza fretta ma con costanza nel supporto e nell'accompagnamento.
Il Nostro Approccio alla Meditazione Familiare
Abbiamo sviluppato un metodo che integra tecniche di mindfulness, comunicazione non violenta e pratiche adattate all'età dei bambini. Niente di esoterico o inaccessibile.
Le nostre sessioni durano tra i 20 e i 45 minuti, a seconda del gruppo. Per i bambini più piccoli utilizziamo giochi di respirazione e movimenti consapevoli. Con gli adolescenti lavoriamo sulla gestione dello stress scolastico e sulle relazioni sociali.
Sessioni progressive: iniziamo con pratiche brevi e semplici, aumentando gradualmente la complessità man mano che la famiglia acquisisce confidenza.
Adattamento continuo: ogni famiglia ha dinamiche proprie. I nostri percorsi si modellano sulle esigenze specifiche, non seguono schemi rigidi preconfezionati.
Pratica a casa: forniamo registrazioni audio e schede pratiche per continuare tra una sessione e l'altra. La vera trasformazione avviene nella quotidianità, non solo nel nostro spazio.
Chi Lavora con Voi
Un piccolo gruppo di professionisti che crede davvero in quello che fa. Niente guru, solo persone competenti e disponibili.
Livia Santarsiero
Fondatrice e Facilitatrice Principale
Psicologa clinica con specializzazione in terapia familiare sistemica. Pratica meditazione vipassana dal 2004 e ha formato oltre trecento famiglie negli ultimi dieci anni. Madre di due adolescenti, conosce bene le sfide della genitorialità quotidiana.
Come Raggiungerci
Via del Santuario, 49 / b, 65124 Pescara PE, Italy
Rispondiamo entro 24 ore nei giorni feriali. Per informazioni sui programmi in partenza a giugno 2026, scriveteci o chiamateci direttamente.